blog di Unprepared Andrea

Giorno 1

Finalmente trekking. Lukla-Monjo

Mi sveglio presto alle 6. D’altro canto sono andato sotto le coperte alle 9 e mezza ieri.
Faccio un’abbondante colazione nella sala da pranzo vuota. Sono l’unico turista. La stagione deve ancora cominciare Da metà marzo fino a maggio gli alberghi di questa vallata si riempiranno e si dovrà aspettare a lungo prima di poter mangiare. All’inizio di marzo scopro che non c’è molta gente per il semplice motivo che fa ancora freddo e che c’è pericolo di trovare i percorsi pieni di neve lassù. Qualcuno lassù mi ha donato delle qualità, ma non ha certo abbondato nella resistenza contro il freddo.

Giorno 0

Eccomi sveglio con due paste al cioccolato divorate in pochi minuti.

Corro giù dalle scale e mi rendo conto che ieri mi hanno dato solo due tagliandi per due borse da lasciare in albergo, ma io ne ho tre! Scrivo una simpatica letterina e la lascio alla reception dove non c’è nessuno. Peccato sarei potuto andare via senza pagare…

Giorno -1 ancora

Mi sveglio con appetito. Ieri ho comperato due paste al cioccolato da una pasticceria. A Kathmandu le pasticcerie non buttano via i prodotti invenduti, ma li svendono al 50% alla sera. Da quando l’ho scoperto so di avere sempre il dolce serale e la colazione mattutina a buon mercato.

Giorno -2

L’hotel dove sto è costoso per una persona. Potrei invitare la canadese, pardon, québécoises. Ma non è il mio tipo. Sarebbe cosa buona e giusta se me ne andassi in un posto più economico. Lo cercherò lungo la strada verso l’agenzia di Mister Kul, il nostro agente ufficiale raccomandato da un amico di un amico della moglie del cugino di mio cugino. Devo andare da Mister Kul per prenotare il volo per Lukla tra quattro giorni per poi continuare con gli altri la scalata dell’Himalaya.

Giorno -3

Mi sveglio in ottima forma con un buon appetito. Ci credo sono due giorni che praticamente non mangio!

Esco per dare un po’ di ossigeno al mio corpo. Respiro tutto lo smog possibile di Kathmandu. Vago per la città facendo foto e scoprendo nuovi angoli. Arrivo fino al fiume per andare a visitare il tempio di Hanuman, ma mi spavento.

Giorno -4

Sono partiti e io a Kathmandu a fare la ruggine.

Mi sveglio col mal di testa e debole. Realizzo che non è cosa buona e giusta farsi 5 ore di jeep saltellante. Non voglio diventare un frullato non identificato. Porto a conoscenza i miei compagni di viaggio che preferisco non rovinargli la corsa fino a Jiri e che ci vedremo a Lukla o a Namche. Prenderò, ahimè, l’aereo tra qualche giorno appena mi rimetto e li aspetterò cercando di passare più tempo per acclimatarmi all’alta quota. Comunicheremo via e-mail. Almeno un internet point ci deve essere a Lukla o a Namche! Lascerò le mie tracce mediatiche.

Giorno 0 o -5

Intossicazione alimentare

In India mangiavo di tutto in qualsiasi luogo senza andare tanto per il sottile in fatto di pulizia. Mi ricordo di una cena a base di porotha (una specie di pane schiacciato che fanno al Sud) e quel che sembrava dal (fagioli) praticamente al buio in un angolo della strada dove era impossibile vedere e capire cosa si stava mangiando. Temevo di svegliarmi la notte e passare il resto della mia giornata attaccato al cesso. E invece nulla, avevo passato il test incolume. Bevevo pure spremute con il ghiaccio fatto con l’acqua indiana dai famigerati effetti diuretici non voluti. Pensavo di essere incolume a qualsiasi tipo di reazione indesiderata al cibo.

Giorno -1

E’ tutto pronto.

Permesso per l’entrata nel parco nazionale dell’Everest: fatto.
Registrazione presso le autorità per poter fare l’escursione (Tessera TIMS): fatto.
Prenotazione viaggio in jeep per 5 persone fino a Jiri punto di partenza per l’escursione: fatto.
Tre portatori per cinque persone, i tre nuovi arrivati hanno quintali di roba da portarsi dietro: fatto.
Volo di ritorno Lukla-Kathmandu: fatto

E così pure per gli ultimi acquisti, come ad esempio la cioccolata e parte dell’equipaggiamento che ci siamo dimenticati, esempio berretto di lana calda e guanti!

Link indispensabili

In quanto impreparato ad affrontare il mio viaggio, lungo la strada ho scoperto nuovi luoghi e incontrato tanti amici e preziosi siti di informazione per viaggiatori. Divertitevi anche con loro.

www.selvatiko.com
www.backpacker.it
www.tripluca.com
www.monkeyrockworld.com
www.mondoinsolito.blogspot.com
www.born2travel.it
www.lalelakatia.com
http://dharmabum.myblog.it
http://www.panchotours.com

Marzo 28

5000mt x 4! Gokyo Ri (5360mt), Chhukung Ri (5400mt ca), Everest Base Camp (5364mt), Kala Patar (5550mt)!

Tra yak e neve sono arrivato lassu' quattro volte!

A breve il riassunto da Kathmandu. Ora lasciatemi godere un po' d'inqunamento di citta' :)