Giugno 12, Mosca

Transiberiana quasi completata, da Irkutsk, lago Bajkal, a Mosca e dopo domani San Pietroburgo. Unica tappa Kazan. Ah... le donne di Kazan! Bella città e ancor più belle le donne che passeggiavano in una giornata di sole splendente.

La Transiberiana... Beh, anticipo solo che 4 notti in "Platzkart", la categoria più bassa di cuccette, sono volati tra discreta comodità e pulizia. Certo dopo Pakistan e India, tutto è più facile. C'era un'umanità variegata con alcuni assai strani personaggi: "morso d'acciaio", Mr Kalashnikov e i due banditi, le due ragazze russe, la soldatessa, la mamma, il papà mutilato, la donna cannone, la strafiga, il tatuato, lo straniero, etc... e tanto tanto tanto tanto tanto verde là fuori.

Tra il cambio continuo di fuso orario e il sole che tramonta sempre più tardi e quando gli pare non capisco più in che spazio temporale mi trovo...

Commenti

Opzioni visualizzazione commenti

Seleziona il tuo modo preferito per visualizzare i commenti e premi "Salva impostazioni" per attivare i cambiamenti.

Lo sapevi che il lago Bajkal

Lo sapevi che il lago Bajkal contiene 1/5 di tutta l'acqua potabile del mondo?
Bestiale, l'ho letto proprio ieri sera in un libro...

ehm... no, ignoravo il fatto.

ehm... no, ignoravo il fatto. La nonnina nella trasiberiana mi aveva detto che è profondo 1600 metri. Non male pure questo. Durante un'escursione un cane ha cominciato a seguirci, anzi, ci indicava la strada. Poi al ritorno s'è fermato a bere l'acqua del lago. Non mi sono azzardato a fare come lui, ma so che la imbottigliano (sempre la nonnina in treno).
Non ti dico l'abbuffata di trote affumicate in riva al lago!